Partners
Il partenariato
Siamo un team di 12 organizzazioni, provenienti da Regno Unito, Irlanda, Spagna, Slovenia, Slovacchia, Francia, Italia, Grecia, Estonia, Germania, Portogallo.

Lo Strode College è uno dei college più efficienti del Regno Unito per i progressi che i nostri studenti fanno, considerando il loro punto di partenza. È l’unica scuola superiore statale rilevante a Mendip e Somerset. Gli studenti godono di un insegnamento e di un supporto eccezionali, fanno progressi notevoli e ottengono risultati oltre le aspettative.

Il Comparative Research Network è stato fondato nel 2007 da allora ha lavorato nel campo dell’istruzione degli adulti e professionale. La rete CRN è specializzata in attività di formazione nell’ambito delle competenze interculturali, dell’apprendimento intergenerazionale, della mobilità e della migrazione.

La società è stata fondata nel 2002 con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo sostenibile in vari campi (potenzialità creative della regione nelle aree urbane e rurali; cultura e patrimonio culturale; turismo; formazione e altre infrastrutture sociali; cooperazione internazionale e internazionalizzazione delle PMI, ecc.).

E-code (da “educazione allo sviluppo continuo”) è un’associazione senza scopo di lucro dedicata all’apprendimento permanente. Punta ad offrire attività educative uniche per contenuto, metodologia e copertura geografica. Ecco perché la loro offerta di attività educative comprende corsi e-learning, corsi di formazione intensivi, mobilità (tirocini) nell’UE ma anche forme tradizionali di istruzione o opportunità di lavoro che contribuiscono allo sviluppo di competenze specifiche delle persone coinvolte nelle nostre attività.
Inn-Training è una piccola società di formazione specializzata in ospitalità con sede a Norfolk, Regno Unito. L’azienda ha operato negli ultimi 16 anni, orgogliosa di fornire corsi e formazione su misura per l’ospitalità, il tempo libero, i viaggi e il turismo. L’obiettivo è sempre stato quello di supportare le aziende a crescere ed evolversi nelle esperienze create per i clienti.

ISAG - European Business School è un istituto di istruzione superiore politecnico privato fondato nel 1979 e con sede a Porto. Ha 40 anni di storia e tradizione nell’istruzione superiore, portata avanti con un insegnamento di alta qualità e una posizione innovativa e irriverente. ISAG è stato un pioniere nei corsi di Management e Turismo nel nord del Portogallo.

Eurotracks è un piccolo centro di formazione fondato nel 2015. È un’organizzazione privata con 5 dipendenti, i cui obiettivi principali sono l’inserimento sociale e professionale e il miglioramento della qualificazione dei dipendenti. Ha sede a Parigi e lavora con diverse regioni francesi: Nuova-Aquitania, Alta Francia, Guyana, Corsica, Occitania, Bretagna.

Mullingar Employment Action Group (MEAG) è un'organizzazione 'no profit' costituita nel 1986 per aiutare e combattere la disoccupazione nella regione. Fin dalla sua istituzione, il Gruppo d’azione ha sostenuto attivamente la creazione di oltre 3,000 posti di lavoro attraverso vari interessi, progetti, e iniziative. I centri aziendali di MEAG ospitano 26 PMI che supportano direttamente oltre 200 posti di lavoro.

Sviluppare e diffondere nuove idee e tecnologie è la loro passione. Youth in Science and Business Foundation (YSBF) è un’organizzazione senza scopo di lucro volta a sostenere l’imprenditorialità, le idee innovative e la creatività. YSBF si è occupata di diversi progetti su come promuovere la conoscenza su temi legati alla creatività e al pensiero innovativo per incentivare imprenditorialità. Si auspicano di essere d’aiuto nel fornire maggiori opportunità anche nei settori del turismo ed enogastronomico.

Medoro è un consorzio la cui missione è promuovere la coesione sociale, lo sviluppo sostenibile locale, la cooperazione internazionale e soprattutto l'empowerment dei giovani attraverso attività di formazione, istruzione e lavoro autonomo. In 15 anni di attività, Medoro ha promosso e gestito, direttamente o in partnership con enti pubblici e privati, numerosi progetti di formazione, sviluppo territoriale e cooperazione transnazionale, in particolare dai seguenti fondi e programmi: FESR, FSE, SFOP, Urban, Archimed, Medocc, 3C West, Grundtvig, Ita-Malta, EIE, FEAOG, Erasmus+.